il CEI sempre più vicino ai veicoli elettrici

Il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) sta portando un consistente contributo allo sviluppo del percorso di standardizzazione dei sistemi di ricarica per i veicoli elettrici che, attualmente, sono diversi e soggetti a normative differenti da un Paese all’altro, anche nell’ambito della sola Europa.
 La soluzione proposta, applicabile sia alle auto, sia ai veicoli leggeri a due ruote, consiste nella possibilità di predisporre prese di ricarica uguali in tutta Europa, provviste o meno di un dispositivo di otturazione (shutter) a protezione delle parti in tensione, andando così incontro alle diverse richieste locali in materia di sicurezza elettrica.
Attraverso un’azione congiunta con l’industria elettromeccanica italiana, l’organismo tedesco responsabile per l’elaborazione degli standard di sicurezza in campo elettronico ed elettrotecnico DKE (Deutsche Kommission Elektrotechnik Elektronik Informationstechnik) e l’associazione europea CENELEC )Comité Européen de Normalisation Electrotechnique), si è arrivati quindi a un’implementazione di forte rilevanza per lo sviluppo della mobilità sostenibile internazionale.

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento