5 giugno: le opportunità della cogenerazione

Elettrico News

La cogenerazione è allo stato attuale una delle tecnologie più efficienti per un uso razionale dell’energia, usufruendo di un notevole miglioramento tecnologico che ne ha potenziato l’efficienza. Riconosciuta a livello Istituzionale, ha ottenuto diverse agevolazioni e incentivazioni, come il riconoscimento dei Certificati Bianchi che possono essere ritirati dal GSE a un prezzo garantito di anno in anno.

Agroenergia, nell’ambito dell’attuale dibattito legato al recepimento in Italia della Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, organizza un convegno dal titolo “ Efficienza energetica nell’industria manifatturiera e cogenerazione industriale” per porre l’accento sul risvolto industriale di questa tecnologia.

L’appuntamento, patrocinato da Confindustria – AL, si terrà giovedì 5 giugno a Tortona presso la sala conferenze del Parco Scientifico e Tecnologico. L’ingresso è gratuito, ma è gradita la preiscrizione sul sito www.agroenergia.eu

La Direttiva 2012/27/UE impone agli Stati membri di stabilire un obiettivo nazionale di efficienza energetica e di recepire le relative disposizioni entro il giugno 2014; inoltre indica agli Stessi come raggiungere l’obiettivo di efficienza energetica del 20% al 2020, target che dovrà congiungersi con quello per le rinnovabili e la riduzione della CO2, il pacchetto clima-energia ’20-20-20′.

Le relazioni presenteranno le più interessanti innovazioni tecniche e casi reali in diversi settori industriali, dal chimico-petrolifero, alle materie plastiche, all’alimentare, al laterizio etc., sottolineando l’utilizzo della cogenerazione nei cicli produttivi. 

 

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento