Sicurezza 2017: evoluzione impiantistica, Safe City e Cyber Security in mostra

Confermando una tendenza in crescita nelle ultime edizioni, Sicurezza 2017, a Fiera Milano dal 15 al 17 novembre, amplia le proprie tematiche seguendo l’evoluzione di un mercato caratterizzato da integrazione di tecnologie e sistemi, per offrire una visione più rappresentativa dei molteplici comparti della security. 
 
La sicurezza diventa smart. Sicurezza si svolgerà quest'anno in contemporanea con Smart Building Expo, progetto incentrato sul concetto di edificio in rete. Un’apposita area, con relativi workshop, mostrerà l’evoluzione impiantistica: dalla connettività in senso stretto all’integrazione nei nuovi impianti elettrici, dall’entertainment basato sull’interazione, sull’on-demand e sull’alta definizione audio-video, ai sistemi di controllo per l’efficientamento energetico. 
Dai singoli edifici alle città, Smart City e Safe City sono concetti importanti per la qualità della vita dei cittadini ma, spesso, anche per la loro sopravvivenza. Non è un caso che essecome/securindex abbia scelto la fiera milanese per presentare i risultati dell’”Osservatorio sulla realizzazione dei modelli di Smart & Safe City nelle città italiane”, che misura nel tempo il livello dei requisiti previsti dallo schema di certificazione internazionale ISO 37120 proposto alle amministrazioni che parteciperanno al progetto.
 
La privacy cambia volto. Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo sulla privacy, il mercato della sicurezza e i suoi professionisti sono chiamati ad adeguare la proposta e ad aggiornarsi sulle responsabilità di installatori, progettisti e aziende. Ethos Media Group, promuove in questo contesto un’arena dedicata e, novità assoluta, l’audit privacy. Visitatori ed espositori potranno ottenere gratuitamente verifica preliminare e primo check-up sul rispetto delle prescrizioni sulla privacy della propria azienda alla luce del nuovo Regolamento Europeo, applicabile dal 25 maggio 2018 insieme al pacchetto sanzionatorio.  
Se IoT, smart city, smart building, M2M, Industria 4.0, attacchi cyber e privacy, sono i temi del momento, i talkshow di S News offriranno una nuova chiave di lettura per indagarne in modo sistemico le correlazioni, analizzando aspetti di rischio, possibili vulnerabilità e minacce. Un aggiornamento su cosa si celi dietro l’evoluzione di questi sistemi, per valutare e predisporre le necessarie protezioni e garantire la sicurezza dei dati, delle persone, della città. 
 
Le iniziative speciali a Sicurezza 2017. Si rinnova anche per questa edizione l’appuntamento con l’ICT Security Village organizzato da Digitalic, con le ultime novità in termini di cyber security, videosorveglianza, IoT, storage e connettività. Altra conferma per l’edizione 2017, la Sicurezza Drone Expo, iniziativa Mediarkè focalizzata sugli APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto) per attività di Security e Safety: indagini giudiziarie, intelligence, protezione civile, sorveglianza dei flussi migratori, controllo di infrastrutture critiche e grandi eventi, tutela del patrimonio artistico.
Dedicato alla sicurezza in centri commerciali e negozi l'evento Security for Retail, che ospiterà l'Associazione Laboratorio per la Sicurezza, recentemente fondata con l’obiettivo di diventare riferimento per il mondo della distribuzione e definire nuovi standard e regole generali.
Sicurezza 2017 porrà infine una maggiore attenzione al settore antincendio, inteso come rivelazione e spegnimento. In collaborazione con Uman (Associazione nazionale aziende sicurezza e antincendio), federata Anima/Confindustria, verrà allestito uno spazio espositivo con le più recenti innovazioni, affiancato da momenti di aggiornamento per i tecnici del settore.

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento