Fotovoltaico, il 58% delle nuove installazioni è di tipo residenziale

Secondo l’osservatorio delle fonti energetiche rinnovabili - realizzato da Anie Rinnovabili - nel primo quadrimestre sono aumentate dell’11% le nuove installazioni raggiungendo circa 204 MW. A questo totale concorre soprattutto l’eolico e in piccola parte l’idroelettrico, mentre il fotovoltaico presenta dati discordanti.
 
Eolico in prima linea. In crescita, quindi, l’energia eolica con 27 MW connessi ad aprile 2017, segnando un bel 78% in più rispetto allo stesso periodo del 2016 con installazioni concentrate al Sud Italia. Le richieste di connessione di impianti di taglia inferiore ai 60 kW rappresentano il 23% del totale, mentre gli impianti superiori ai 200 kW costituiscono il 75% del totale. 
 
Lieve aumento per l'idroelettrico. In leggera ripresa l’idroelettrico con un + 1% di nuova potenza installata, mentre il numero di unità di produzione connesse in rete nei primi mesi del 2017 ha subito invece un decremento del 19%. I nuovi impianti idroelettrici di taglia inferiore a 1 MW connessi al momento costituiscono il 46% del totale. Si segnala la connessione di un impianto da 4,3 MW in Lombardia in provincia di Cremona.
 
Fotovoltaico: cresce l'interesse per gli impianti industriali. 24,5 MW le installazioni di aprile 2017, ma le nuove connessioni fotovoltaiche del primo quadrimestre sono in calo del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il 58% delle installazioni è di tipo residenziale con impianti inferiori ai 20 kW, soprattutto in Abruzzo, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto. In provincia di Taranto si segnala un nuovo grande impianto da oltre 2,2 MW.
 
In controtendenza con gli ultimi anni, i primi mesi del 2017 vedono un crescente interesse verso la realizzazione di impianti fotovoltaici di taglia industriale. Probabilmente è l’effetto del decreto Milleproroghe che ha abolito l’applicazione degli oneri generali di sistema sull’energia autoconsumata. Si stima, inoltre, un mercato in crescita anche grazie alle nuove opportunità offerte dal super ammortamento per il revamping e repowering degli impianti (Circolare 4/E del 2017 dell’Agenzia delle Entrate).

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento