Danfoss FLX: nuova gamma di inverter trifase senza trasformatore da 6 a 17 kW

Installazione priva di problemi

Il nuovo FLX, che riprende l’eccellenza tecnica della gamma TLX, permette un’installazione semplice e veloce già dalla prima volta. La nuova area di manovra per l’installazione, contraddistinta dalla cover ribaltabile che rimane aperta grazie a due magneti, offre un accesso più comodo a tutti i connettori. La piastra di montaggio a parete, dal design rinnovato, permette di verificare il corretto montaggio con una semplice occhiata durante l’installazione; inoltre, grazie al nuovo packaging, quando si toglie l’imballo l’inverter si presenta già nella corretta posizione, pronto per essere montato. Il peso totale del prodotto è di 39 Kg.

Maggior rendimento

L’alto livello tecnologico e la grande flessibilità di configurazione offerta dai 3 MPPT indipendenti garantiscono la massima produzione di energia, sia per impianti a terra sia per installazioni su tetto, indipendentemente dalla taglia, dall’esposizione o dalle condizioni dell’impianto. Il massimo rendimento si ottiene grazie a tecnologie come l’ACC (Adaptive Consumption Compensation) e la DPD (Dynamic Power Distribution) che assicurano la maggior potenza rispettando le condizioni della gestione della rete, oltre al già noto PV Sweep che, ulteriormente rinnovato, riduce al minimo le perdite da ombreggiamento. In quanto ad alta efficienza e flessibilità, il nuovo FLX non è secondo a nessuno.

Operazioni di commissioning semplificate

Con il nuovo FLX lo start-up dell’impianto risulta molto semplice. La procedura guidata e la replica dei parametri velocizzano infatti le operazioni di commissioning. La tecnologia ConnectSmart™ e il server web integrato semplificano le procedure di monitoraggio da remoto. Infine, grazie ai codici di rete integrati, al display multilingue e all’interfaccia intuitiva, l’avviamento dell’impianto risulta ancora più agevole.

Altre caratteristiche fondamentali dell’FLX sono le schede tropicalizzate e la cover in alluminio pressofuso con grado di protezione IP65.

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento