Panasonic ha annunciato ieri che i moduli solari HIT sono stati scelti per i nuovi uffici del Ministero dell’Ambiente tedesco. Il nuovo edificio, situato a Berlino nel quartiere Marienfelde, sarà inaugurato il 30 di agosto, e lo staff al completo si trasferirà negli uffici ecosostenibili a settembre.
I moduli “HIT” si basano su una cella solare costituita da un sottile wafer al silicio monocristallino, circondata da strati ultrasottili di silicio amorfo. Questo prodotto garantisce prestazioni di alta qualità, basandosi su tecniche di produzione molto avanzate.
Il ruolo di project team per la progettazione e l’installazione del sistema energetico del nuovo edificio a Marienfelde è stato affidato allo Schimmel Engineering Bureau, specializzato nella progettazione di edifici ad alta efficienza energetica.
La società AS Solar, distributore tedesco di Panasonic, ha fornito 281 moduli “HIT H250”, con un'efficienza del modulo pari al 18.0% e una capacità nominale di 70 kWp. La speciale tecnologia “HIT” fornisce una maggiore efficienza di conversione e una più elevata generazione di energia all’interno di uno spazio limitato.
La società installatrice, la Wahl Elektro Technik GmbH, ha impiegato tre giorni per implementare i 281 pannelli. I moduli solari ora sono pronti per operare e creare energia per il nuovo edificio dotato di 31 uffici.
In aggiunta al sistema solare fotovoltaico, l’edifico beneficia di innumerevoli altri elementi di energia rinnovabile, quali una pompa di calore ad acqua per riscaldamento e raffreddamento, e pannelli solari termici per fornire l’acqua calda. L’edificio è inoltre dotato di un sistema di ventilazione d’aria forzata con una unità di recupero del calore che migliora efficacemente il clima interno. Tutti questi sistemi sono alimentati da pannelli solari. Il complesso è quindi in linea con l'articolo 9 della legislazione UE in materia di efficienza energetica degli edifici, secondo cui gli edifici occupati e di proprietà di autorità pubbliche devono essere a consumo netto di energia nullo entro il 2019.