Ventilatori assiali intubati

I ventilatori delle serie MPC HP (nella foto) e MPC ED di Vortice sono compatibili con il montaggio in orizzontale e verticale e progettati per soddisfare i requisiti di ventilazione di grandi ambienti commerciali ed industriali. Sono conformi al Reg. ErP N° 327/2011/UE. Le giranti, dinamicamente bilanciate per minimizzare le vibrazioni e assicurare il regolare funzionamento del prodotto, hanno pale regolabili da fermo per offrire elevata flessibilità prestazionale. 

Le due gamme si articolano ciascuna su 12 diametri nominali (da 400 mm a 1.400 mm), con portate fino a 190.000 m3/h. Ogni diametro è a sua volta disponibile in una serie di varianti, tra loro differenti per numero e angolo di inclinazione delle pale, taglia e numero di poli e lunghezza della cassa, così da coprire un’ampia gamma di esigenze applicative. 

La selezione delle diverse versioni e motori può essere effettuata tramite un software dedicato. Questo semplice strumento consente il dimensionamento dell’unità richiesta dando come risultato tutte le informazioni riguardanti: dati tecnici, curve di prestazione e codice di identificazione. Gli MPC ED sono a doppio uso: ventilazione in condizioni normali e utilizzo in emergenza, per evacuazione fumi e sono certificati F300/120 secondo la norma EN 12101-3 (temperatura massima 300 °C per 2 ore). 

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 12.0px 0.0px; line-height: 18.0px; font: 15.0px Calibri} li.li2 {margin: 0.0px 0.0px 14.7px 0.0px; line-height: 18.0px; font: 15.0px Calibri; color: #211d1e} li.li3 {margin: 0.0px 0.0px 14.7px 0.0px; line-height: 18.0px; font: 15.0px Calibri} span.s1 {font-kerning: none} span.s2 {font: 15.0px Times; font-kerning: none} ul.ul1 {list-style-type: disc}

SPECIFICHE PRODOTTO 

  • Casse di contenimento realizzate in lamiera di acciaio zincata a caldo a garanzia di elevata resistenza alla corrosione.
  • Giranti in alluminio pressofuso con pale a profilo alare, a garanzia di elevate efficienze, a passo variabile (la regolazione dell’angolo di inclinazione si realizza da fermo).
  • Motori trifase, a 2 o 4 poli, a seconda del modello, in classe F e caratterizzati da grado di protezione IP55. Motori trifase a doppia velocità (Dahlander), a 2/4 e 4/8 poli, disponibili su richiesta. La velocità dei motori trifase è regolabile mediante inverter (opzionali).
  • Scatola morsettiera esterna, fuori dal flusso dell’aria, protetta con grado IP67.
  • Ampio range di temperature di funzionamento continuo: -15 °C / +50 °C.

 

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento