I nuovi moduli fotovoltaici HIT+ a Solar Solutions

Alla fiera Solar Solutions di Amsterdam – dal 19 al 21 marzo 2019 – Panasonic presenterà il nuovo pannello fotovoltaico HIT+ N340, con una potenza di 340 watt e un’efficienza del 20,4%. Ma ci saranno anche i moduli N335 e la variante Kuro N335K all black, ciascuno con una potenza di 335 watt, che raggiungono il 20% di efficienza.

In occasione nella manifestazione fieristica olandese, Panasonic sottolinea ancora una volta come i moduli HIT N330, N300 e N250 continuino a offrire un elevato grado di flessibilità di installazione grazie alle dimensioni ridotte, adattandosi così a ogni tipologia di superficie.

UN’OFFERTA ARTICOLATA. Tutti i moduli HIT presentano alcune caratteristiche comuni, come lo speciale sistema di scarico dell’acqua sviluppato da Panasonic sul telaio del pannello, che rappresenta un elemento utile per ridurre i depositi di sporco e quindi il rischio di micro-ombreggiatura. 

I test svolti da Panasonic, inoltre, confermano che, grazie alla tecnologia di eterogiunzione, il coefficiente di temperatura è di solo -0,258%/°C per i moduli ad alta efficienza. Più basso è questo valore, meno l’efficienza diminuisce all’aumentare della temperatura, dal momento che questo valore indica la perdita di potenza del modulo all’aumentare della temperatura esterna, in particolare dai 25°C in su. 

Panasonic offre una garanzia di 25 anni sui prodotti e una garanzia di prestazioni che assicura che i moduli HIT continueranno a offrire l’86,4% della potenza in uscita alla fine del periodo di 25 anni.

I Paesi Bassi rappresentano un mercato importante per noi – commenta Shigeki Komatsu, General Manager Solar Europe di Panasonic – e i numeri degli ultimi anni indicano una crescita della richiesta di queste soluzioni.” Un comparto in forte crescita che, dopo Germania e Turchia, vanta la maggiore crescita nel 2018: nei Paesi Bassi sono stati collegati alla rete sistemi fotovoltaici con una potenza di 1,4 gigawatt, mentre nell’anno precedente erano stati solo 0,77 gigawatt, e per la prima volta la soglia di gigawatt è stata superata su base annuale. Il mercato delle soluzioni residenziali, l’area di applicazione privilegiata per i moduli Panasonic, è aumentato del 23% dal 2017 al 2018 (fonte: “Report of solar meeting in NL”).

UNA VETRINA INTERNAZIONALE. La fiera “Solar Solutions” ha una valenza europea per le tematiche legate alla produzione di energia solare e sono attesi numerosi visitatori italiani: si svolgerà dal 19 al 21 marzo 2019 all’Expo Haarlemmermeer, Stelling 1 nei pressi dell’aeroporto Schiphol di Amsterdam. La presenza di Panasonic vede l’esposizione allo stand L7 non solo dei propri moduli solari, ma anche delle pompe di calore, per una soluzione energetica integrata. I prodotti Panasonic lanciati in occasione di Solar Solutions saranno disponibili per gli installatori italiani a partire da giugno 2019.

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento