In Evidenza

LUMI Expo 2019: tecnologie e soluzioni che personalizzano l’ambiente costruito

Bright technology for a smart life, ovvero la tecnologia come soluzione per migliorare la vita dell’uomo all’interno degli spazi “smart”, dagli smart building alle smart city: sarà questo il filo conduttore che unirà gli eventi e gli spazi espositivi di LUMI Expo 2019, la mostra convegno che si terrà a Bologna il 21 e 22 novembre 2019. Evoluzione della fiera ILLUMINOTRONICA, LUMI Expo allarga lo sguardo alle soluzioni integrate per personalizzare l’ambiente costruito, per il benessere e la sicurezza delle persone. L’evento affronta il tema della trasformazione digitale nei vari spazi della vita umana, dall’edificio 4.0 alla città intelligente, rivolgendosi a tutti i professionisti della filiera: system integrator, progettisti, architetti, installatori, facility manager, energy manager security manager. L’evento riunisce tutti gli attori che, attraverso soluzioni e servizi, possono progettare, installare, realizzare, monitorare e gestire gli Smart Spaces.
 
LE TEMATICHE DI LUMI EXPO 2019
LUMI Expo offre uno sguardo sulle soluzioni per il benessere e per la sicurezza dell’uomo, attraverso: 
• Illuminazione - tecnologie, prodotti e soluzioni per la luce al servizio dell’uomo; 
• Energia - soluzioni per ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza grazie al monitoraggio dei consumi; 
• Sicurezza - soluzioni per la videosorveglianza e il controllo degli accessi; 
• Audio Video - tecnologie per le control room e digital signage. 
• Electro - componenti elettronici che consentono di creare sistemi integrati e soluzioni IoT; 
• Integrazione - il collante che rende possibile il dialogo e l’interconnessione tra tutti i sistemi utili a rendere efficiente, responsive e human centric l’ambiente costruito. 
 
RACCONTARE LA TECNOLOGIA: CONVEGNI E WORKSHOP
LUMI Expo si caratterizza per la presenza di un Comitato Tecnico-Scientifico d’eccellenza composto da esperti del mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale. Grazie al loro contributo, sono state individuate le tematiche chiave che saranno al centro delle sessioni convegnistiche di LUMI: 
  • Tecnologie per servizi al cittadino digitalizzati ed efficienti 
  • Smart & efficient buildings 
  • Monitoraggio e comunicazione urbana: dal video controllo, al digital signal 
  • Dal building energy management fino al modello energetico della smart grid 
  • Sistemi di riconoscimento: stato dell’arte applicazioni, mercato, affidabilità 
  • Tecnologie al servizio della persona: dal benessere all’assistenza remota 
  • Lo spazio di lavoro da cognitivo a responsivo e la trasformazione del mercato immobiliare 
  • Building automation e iot: casi pratici e applicazioni di successo 
LUMI si svolge in contemporanea con Digital & BIM, iniziativa italiana dedicata alla progettazione BIM e alla trasformazione del settore delle costruzioni attraverso la digitalizzazione. 
 
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
LUMIexpo.com

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento