“Un progetto di classe” è il concorso ideato da Gewiss Professional con l’obiettivo di valorizzare e divulgare le buone pratiche della progettazione elettrica, attraverso l’uso di software professionali.
Il concorso, giunto alla sua seconda edizione, si rivolge a tutti gli Istituti di istruzione secondaria e prevede la progettazione elettrica e illuminotecnica di un’area sportiva. Agli Istituti partecipanti viene richiesto di realizzare schemi elettrici, redigere preventivi, dimensionare impianti di illuminazione, configurare quadri elettrici, compilare dichiarazioni di conformità e definire la documentazione completa da allegare al progetto.
Per le sue peculiarità, il concorso s’integra molto bene con il percorso formativo delle classi coinvolte: i docenti possono, infatti, utilizzare il progetto per approfondire in maniera più dettagliata e stimolante i diversi aspetti del programma ministeriale. Allo stesso tempo, la parte di progettazione apre ampie possibilità per gli studenti, che possono immedesimarsi in un caso reale, imparare i ruoli in un team di lavoro e acquisire competenze tecniche di alto livello.
La partecipazione è completamente gratuita: è sufficiente compilare on line il modulo di iscrizione, presente sul sito www.gewissprofessional.com, entro e non oltre venerdì 11 ottobre 2013.
Il concorso prevede la premiazione dei tre migliori progetti per varietà di software utilizzati, utilizzo di soluzioni adatte al luogo e allo scopo, completezza e chiarezza della documentazione fornita, semplicità ed economicità delle soluzioni adottate ed assenza di errori formali. Nell’assegnazione del punteggio finale concorrono, inoltre, l’eventuale realizzazione di un plastico del progetto e di contributi audio/video integrativi.
La Giuria, composta da tecnici di Gewiss, può decidere di attribuire ulteriori riconoscimenti a quei progetti ritenuti meritevoli per aspetti particolari.
L’evento di consegna dei premi si terrà venerdì 9 maggio 2014 presso la sede centrale della società, a Cenate Sotto (BG): nell’occasione, ciascuna classe vincitrice sarà chiamata a presentare brevemente il proprio progetto, illustrando le scelte progettuali effettuate e le soluzioni tecniche adottate.