Come assicurare la continuità di connessione

Il Covid-19 ha modificato l’organizzazione del nostro lavoro, infatti, in Italia, fino al 2019, solo una minima parte di lavoratori si avvaleva dello Smart Working, oggi coinvolge più di 8 milioni di persone. Di pari passo anche le scuole si sono dovute riorganizzare per limitare i contagi e hanno dovuto iniziare a svolgere lezioni a distanza, coinvolgendo circa il 90% dei bambini e dei ragazzi. Secondo studi specifici si stima che a causa di problematiche di rete e alla mancanza di strumenti informatici idonei, più di 3 milioni di studenti hanno avuto difficoltà nel seguire la didattica a distanza (DAD). 

Lavorare da casa e seguire le lezioni a distanza richiede strumentazione adeguata e sicurezza nella continuità elettrica e connessione di rete. I disturbi alla rete elettrica possono avere svariate cause e possono interferire con il normale funzionamento degli apparecchi elettrici. Queste problematiche di funzionamento si traducono in perdita di files, documenti importanti, interruzione di conference calls, impossibilità di sostenere un esame o una verifica, o addirittura danneggiamento della postazione informatica. 

La soluzione per tutelarsi dai disturbi della rete e assicurarsi la continuità di connessione, è dotarsi di un’UPS serie HOME di Elsist. Il Gruppo di Continuità HOME di Elsist è il giusto prodotto per sopperire a tutte queste problematiche, assicurandosi a casa la migliore qualità di lavoro e studio come in ufficio e a scuola.

UPS Modem è un gruppo di continuità plugin, progettato specificamente per la protezione di Router e Switch, amplificatori di segnale e ripetitori, sistemi POE, Access Point, sistemi di sicurezza, smart home, telefoni VoIP, IP camera, modem, decoder e molti altri dispositivi a 12VDC. Dotato di pulsante ON/OFF e indicatore LED, UPS Modem funziona con batteria a ioni di litio con tensione nominale 3.7 Vdc, capacità 2600 mA/h con un tempo di ricarica tipico di 3 ore al 90% della capacità. UPS Modem di Elsist ha un’autonomia che va da 30 minuti a un massimo di 3 ore ed è facilmente trasportabile grazie alle dimensioni ridotte (68 x 42 x 74 mm) e al peso di soli 280 g.

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento