Contatore Conto Termico al 1° luglio 2022: incremento dell'impegno di spesa di circa 16 milioni di euro

Il GSE ha aggiornato il Contatore del Conto Termico, presente sulla homepage del sito, che permette di monitorare l'andamento degli incentivi impegnati, e previsti dai D.M. 28/12/12 e D.M. 16/02/2016, per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili.

L'impegno di spesa complessivo stimato per l'anno in corso è di 314 milioni di euro di cui 144 per interventi di privati e circa 170 per quelli realizzati dalla PA (di questi 51 milioni mediante prenotazione). I tre importi impegnati rientrano nei limiti di spesa annui previsti per privati (700 milioni), PA (200) e prenotazioni (100).

Il Contatore evidenzia un incremento dell'impegno di spesa di circa 16 milioni di euro rispetto al mese precedente.

Dall'avvio del meccanismo (2013) al 1° luglio 2022, sono pervenute circa 541 mila richieste di incentivi e impegnati 1 miliardo e 697 milioni di euro, di cui 565 milioni di euro per interventi realizzati dalla PA, e 1 miliardo e 132 milioni di euro per interventi realizzati da privati.

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento