Terna ha avviato la consultazione sullo schema di proposta di disciplina del meccanismo di approvvigionamento di capacità di stoccaggio elettrico, e sui relativi 6 allegati.
Il meccanismo posto in consultazione consente l’approvvigionamento di nuova capacità di accumulo. Gli impianti di stoccaggio avranno, infatti, un ruolo fondamentale per l’esercizio del sistema elettrico negli scenari futuri, permettendo il pieno utilizzo delle rinnovabili e contribuendo a fornire i servizi di dispacciamento utili a garantire la sicurezza e l’adeguatezza del sistema elettrico italiano.
In particolare, questo meccanismo consentirà al sistema di acquisire nuova capacità di stoccaggio elettrico attraverso contratti di approvvigionamento di lungo termine, aggiudicati attraverso aste competitive organizzate da Terna, a cui possono partecipare gli operatori titolari di nuovi impianti di accumulo per i quali siano state rilasciate le autorizzazioni alla costruzione e all’esercizio.
Sulla base dello Studio consultato da Terna in data 04/08/2023, la prima Procedura concorsuale verrà svolta per approvvigionare batterie agli ioni di litio e pompaggi idroelettrici (“Tecnologie di riferimento”), prevedendo:
Alla Procedura saranno ammesse anche altre tecnologie di stoccaggio e il quantitativo ad esse assegnabile sarà limitato al 10% del totale.
Le prime aste verranno svolte non prima di 6 mesi dall’approvazione del meccanismo ai sensi dell’articolo 18 del decreto legislativo 210/2021.
I soggetti interessati sono invitati a far pervenire le proprie osservazioni entro il 30 novembre 2023 al seguente indirizzo di posta elettronica: ConsultazioneMACSE@terna.it.
Si segnala, infine, che il prossimo 14 novembre dalle ore 10 alle ore 13, Terna organizzerà un seminario per presentare i dettagli del meccanismo agli operatori.