Evento di riferimento internazionale in Italia rivolto ai professionisti dei settori allarme intrusione, rilevazione antincendio, difese passive, home & building automation, intelligence e antiterrorismo, prodotti e servizi per Forze di Polizia e Vigilanza Privata, la manifestazione Sicurezza 2012 si terrà a Fiera Milano Rho dal 7 al 9 novembre 2012.
A dieci mesi dalla prossima edizione, il mercato sta mostrando importanti segnali di fiducia: non solo numerosi espositori hanno già riconfermato la loro presenza, ma si sta rafforzando la rete di partner che sostengono la manifestazione, riconoscendone il valore per l’intero settore.
«L’edizione 2010, se pur influenzata da un contesto economico complesso che ha inevitabilmente avuto un impatto sulla dimensione della mostra, ha registrato un importante successo in termini di visitatori e di soddisfazione delle aziende presenti. È da questo che siamo ripartiti, con l’obiettivo di far crescere Sicurezza, rendendola sempre più uno strumento di politica industriale a servizio del mercato che rappresenta», ha dichiarato Giuseppe Garri, Responsabile della Business Unit Technology di Fiera Milano. «Le parole chiave del progetto saranno innovazione, convergenza tecnologica, formazione professionale, cultura. A sostenerci nel perseguire questo obiettivo sono i numerosi partner che hanno già accettato la proposta di fare sistema, condividendo professionalità, conoscenza ed esperienze a vantaggio della crescita del settore. Un contributo prezioso che, sono certo, unito alla proposta delle aziende presenti, ci consentirà davvero di costruire un evento di grande interesse per gli operatori in visita, con un’offerta differenziata e profilata per ciascuno».
Grazie anche alle numerose collaborazioni con i principali attori del settore – Associazioni, media, mondo istituzionale – Sicurezza si conferma sin d’ora l’evento di riferimento in Italia per l’aggiornamento professionale, ma anche per far incontrare pubblico e privato e diffondere la “cultura della sicurezza”.
Le principali associazioni della filiera – ANIE Sicurezza, Assosicurezza, ANVU, Assiv, solo per citarne alcune – coglieranno, infatti, l’occasione della manifestazione per fare il punto sulle tematiche di maggior interesse sul fronte dei produttori, degli installatori e delle forze dell’ordine e di vigilanza.
Si rinnova, inoltre, la collaborazione strategica con UNICRI, l’organismo delle Nazioni Unite impegnato per il rafforzamento della protezione dei siti a rischio. La collaborazione consentirà di portare in Fiera Milano un evento internazionale che metterà a confronto rappresentanti del mondo istituzionale (internazionale e non), responsabili della sicurezza di grandi siti a rischio e fornitori di prodotti e soluzioni.
Anche nel 2012 Sicurezza conferma la contemporaneità con Lift, la biennale del trasporto verticale, che favorirà l’afflusso di specifici target interessati ad entrambe le tipologie di soluzioni in mostra.