Si è svolta nella sede di Cisco Italia la conferenza stampa su Smart city ed Expo 2015. Valerio Zingarelli - Chief Technology Officer di Expo 2015 - ha annunciato l'apertura di un tavolo di lavoro per l'individuazione di un partner, che segua la parte energetica del progetto Smart City. Al momento non sono resi noti ulteriori dettagli in merito.
Cisco è invece già partner per la realizzazione del progetto tecnologico Expo Milano 2015, con un importante investimento, per costruire un'infrastruttura potente e funzionale alle esigenze dell'esposizione universale, che possa diventare base per la modernizzazione globale della città e del Paese.
Il presidente Formigoni, presente alla conferenza, ha espresso soddisfazione per i progetti pilota già avviati, come le postazioni Health Care per le viste a distanza, già in sperimentazione presso l'Ospedale di Niguarda di Milano mentre l'assessore Tajani ha ribadito l'utilità dell'eredità che Expo lascerà al territorio.
David Bevilacqua - Amministratore Delegato Cisco Italia - si è concentrato sull'importanza della sostenibilità ambientale, economica e sociale che il progresso tecnologico può aiutare a raggiungere, per rendere la città a misura d'uomo.
Cisco, già forte dell'esperienza maturata con Expo Shangai 2010 e con le prossime Olimpiadi di Londra, mette in campo per l’esposizione 2015 il proprio know-how, sia in termini di tecnologia sia di expertise.
Valerio Zingarelli e Fabio Florio - Referente Expo per Cisco - hanno illustrato, anche grazie a una dimostrazione pratica, gli strumenti già pronti, per usufruire di contenuti multimediali, di dati dinamici e della realtà aumentata, all'interno della struttura di Expo.