La termografia è una tecnologia estremamente utile in diversi ambiti. L’ispezione edile con termocamere è un metodo potente e non invasivo per monitorare e diagnosticare la condizione degli edifici: una termocamera può identificare precocemente i problemi, permettendo così di correggerli prima che diventino consistenti. L’osservazione mediante l’uso di una termocamera ad infrarossi consente inoltre di individuare la presenza di umidità, di ponti termici, di tubi ostruiti o rotti e altre problematiche relative agli impianti idraulici. E’ possibile verificare facilmente se i sistemi di riscaldamento e condizionamento funzionano correttamente, così come di effettuare scansioni di quadri elettrici, fusibili, collegamenti e individuare potenziali difetti di celle e moduli nei sistemi fotovoltaici, così come rilevare problemi nelle turbine eoliche.
Formazione
Viste le notevoli implicazioni della termografia nella quotidianità riveste particolare importanza la formazione. L’operatore deve costantemente essere aggiornato sui metodi di utilizzo delle termocamere, garantendo così il massimo risultato e riducendo tempi e costi di ispezione.
L’Infrared Training Center di FLIR Systems ha creato un corso introduttivo online per l’utente che si avvicini per la prima volta al mondo della termografia, disponibile al link http://support.flir.se/training/basic_it. Una voce guida accompagna il visitatore in un percorso che lo porterà a conoscere le nozioni base analizzando alcuni casi applicativi concreti, per rendere tutto più fruibile e comprensibile.
L’Infrared Training Center offre inoltre corsi in aula, sia per l’utente alle prima armi, sia per gli operatori più esperti. Per scegliere il corso più adatto alle proprie specifiche esigenze è disponibile un calendario dei corsi attualmente in programma in diverse città italiane al link http://www.irtraining.eu/index.php/en/courses/course-schedule
L’accesso al corso online è gratuito e non vincolato alla partecipazione ai corsi in aula.