Nuovi blocchi differenziali DDA200 tipo B APR

ABB propone i nuovi blocchi differenziali DDA200 tipo B APR, progettati per rilevare le correnti di guasto con forma d’onda simile alla continua o con valori di frequenza elevata, quindi per applicazioni in cui occorre garantire sicurezza e continuità di servizio, evitando scatti intempestivi dovuti a sovratensioni di manovra o atmosferiche. Tipicamente: impianti fotovoltaici, stazioni di ricarica per veicoli elettrici con alimentazione trifase, convertitori c.a/c.c trifase, convertitori di frequenza trifase, gruppi statici UPS trifase e apparecchiature elettromedicali.

I DDA200 tipo B APR, realizzati per essere abbinati agli interruttori magnetotermici della gamma System pro M compact S200, sono conformi alla norma italiana CEI EN 62423. La norma può essere utilizzata congiuntamente alla CEI EN 61009 relativa ai blocchi differenziali e magnetotermici differenziali, rispondendo alle prescrizioni dell’allegato G.

La nuova gamma è composta di modelli da 2,3 e 4 poli con correnti nominali da 25A a 63A; sono dotati sul frontale di un led verde che, quando è acceso, indica la presenza di una tensione sufficiente per il funzionamento dell’apparecchio come tipo B. In caso contrario, quando il led è spento, è assicurato il rilevamento di correnti differenziali alternate sinusoidali e pulsanti unidirezionali (tipo A). I modelli con corrente nominale da 40A a 63A possiedono due morsetti che consentono lo sgancio da remoto dell’interruttore magnetotermico associato, tramite un pulsante normalmente aperto (NA).

Inoltre, i nuovi dispositivi si contraddistinguono per la presenza della marcatura del simbolo dei nuovi differenziali di tipo B APR, in accordo con la norma CEI EN62423 edizione 2.

 

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento