L’alleanza strategica per la competitività, recentemente siglata tra Confindustria ANIE e FederlegnoArredo, ha già prodotto il primo risultato concreto. A partire dall’edizione 2012 di MADE Expo, fiera dedicata all’edilizia e all’architettura in programma a Milano dal 17 al 20 ottobre 2012, troverà, infatti, spazio all’interno della manifestazione il Salone degli Ascensori.
L’iniziativa, voluta e promossa da AssoAscensori, l’Associazione aderente ad ANIE che rappresenta le aziende italiane attive nella filiera di Ascensori e Scale Mobili, dalla progettazione alla manutenzione, ha una forte valenza simbolica: segnalare la necessità crescente di integrare nell’edificio anche la cosiddetta componente tecnologica degli impianti, nel cui ambito gli ascensori rivestono un ruolo di primaria importanza, tanto più in Italia, dove la filiera ascensoristica offre tecnologie di eccellenza a livello globale.
Nel 2011 il fatturato totale dell’industria ascensoristica italiana si è attestato a oltre 2,5 miliardi di euro, in calo dello 0,5 per cento rispetto al 2010. Pur arginando parzialmente la repentina caduta del volume d’affari complessivo evidenziata a partire dal 2009, il comparto ha dovuto registrare una battuta d’arresto di un percorso di consolidamento che era stato decennale. A penalizzarlo la fragilità del mercato delle costruzioni e la scarsa dinamicità degli investimenti nella componente residenziale, soprattutto sul canale domestico: -4,0 per cento la variazione del mercato interno, sempre nel confronto 2011/2010.
Solo le vendite sui mercati esteri hanno segnato una crescita (+6,8 per cento l’andamento delle esportazioni dell’industria ascensoristica italiana tra il 2011 e il 2010). Le imprese hanno saputo cogliere opportunità in aree geografiche diversificate, intercettando una domanda ancora vivace in regioni caratterizzate da una più elevata spesa infrastrutturale. Guardando alle principali aree di sbocco, si è assistito a un riposizionamento dell’esportato, rivolto, in particolare, ai mercati extra UE. Il peggioramento del quadro congiunturale in ambito europeo ha dato nuovo impulso al rafforzamento delle posizioni competitive delle imprese nei nuovi mercati.
Oggi il mercato italiano mantiene saldamente la seconda posizione a livello mondiale e la prima in Europa, in termini di parco impianti installato.
«Il lancio del Salone degli Ascensori in ambito MADE Expo s’inserisce nel percorso di una più stretta collaborazione a favore dello sviluppo e del rinnovamento del mercato intrapreso dai diversi comparti produttivi che costituiscono la filiera delle costruzioni nel nostro Paese», ha dichiarato il Presidente di AssoAscensori - ANIE, Vincenzo De Martino. «Le imprese associate ad AssoAscensori esprimono un’eccellenza tecnologica e qualitativa, che si traduce in un’elevata propensione all’innovazione e in una particolare attenzione, in anticipo sui trend di mercato, alla sicurezza, all’efficienza energetica e, più in generale, alla sostenibilità ambientale. Su queste basi e principi comuni si fonda l’iniziativa del Salone degli Ascensori, con il principale obiettivo di sostenere la crescita e la visibilità del mercato, individuando strumenti innovativi di promozione e di valorizzazione dell’eccellenza di cui è portatrice l’industria italiana».