Apparecchi di Illuminazione di Emergenza

È stata pubblicata l’edizione 2015 della norma CEI EN 60598-2-22 “Apparecchi di illuminazione - Parte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza”. La norma specifica le prescrizioni per gli apparecchi di illuminazione di emergenza che impiegano sorgenti luminose in circuiti di emergenza con tensioni di alimentazione non superiori a 1.000 V.

Questa edizione è stata allineata alla nuova norma relativa alle unità di alimentazione per apparecchi di emergenza e introduce modifiche tecniche significative rispetto alla precedente edizione del 1999, che riguardano in particolare:

·       L'aggiunta della definizione di “PELF - Practical Emergency Lamp Flux” (che è il flusso minimo luminoso della lampada durante il modo di emergenza) e della definizione di “apparecchi di emergenza autonomi mobili”;

·       L'introduzione di prescrizioni per lampade e batterie non sostituibili;

·       Nuove prescrizioni per confermare che l'indicatore di carica è correttamente collegato al circuito in modo tale da mostrare che la batteria è effettivamente in carica, unitamente ad altri chiarimenti che riguardano l'unità di alimentazione e le parti remote con il loro cavo di collegamento all'apparecchio di emergenza;

·       La revisione completa delle prove fotometriche per allinearla a ISO e CIE;

·       L'Allegato A, che include le batterie al nickel metal idrato tra le tipologie che possono essere incorporate negli apparecchi di illuminazione di emergenza autonomi;

·       L'Allegato E, che introduce prescrizioni aggiuntive riguardanti gli apparecchi di emergenza autonomi mobili.

La norma deve essere utilizzata congiuntamente alla CEI EN 60598-1 e sostituisce completamente la CEI EN 60598-2-22:1999-04, che rimane comunque applicabile fino al 24/07/2017.

E’ attualmente disponibile in lingua originale (inglese) per consentirne l’immediato utilizzo da parte degli utenti interessati, in un secondo momento sarà pubblicata in versione bilingue (inglese-italiano).

 

La norma è disponibile presso tutti i punti vendita CEI e CEI Webstore per l’acquisto online, sia in versione cartacea sia elettronica, al prezzo di copertina di € 145,00 (€ 116,00 per i Soci).

 

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento