È vero che Internet influenza gli acquisti?

Per le aziende è importante capire l’approccio dei clienti al processo d’acquisto, per adeguare la presenza on line di prodotti e servizi alle loro esigenze.

Internet e acquisti: quanto i secondi sono influenzati dal primo? Riflet- tiamoci: Internet ha un profondo impatto sulle decisioni di acquisto, perché è a misura dell’utente e per- ché è a completa disposizione in qualsiasi momento. Ancora: non solo la Rete ci comunica e ci aggiorna sui nuovi prodotti, ma in qualsiasi momento mette a disposizione una serie d’informazioni anche molto dettagliate e recensioni approfon- dite su qualsiasi servizio o prodotto.

Per le aziende di oggi diventa, quindi, di estrema importanza capire il nuovo approccio dei clienti all’intero processo di acquisto, per adeguare la presenza on line dei prodotti e dei servizi ai criteri dei clienti e intercettarli con le informazioni esatte al momento opportuno.

È da questa necessità che ha avuto origine la ricerca Nielsen, che ha analizzato l’approccio degli utenti verso i nuovi prodotti appena lanciati nel mercato. Un dato indicativo: un nuovo prodotto su 3 è destinato a sparire dalla commercializzazione, indipendentemente dall’area geografica e dalla promozione, proprio perché potrebbe non essere stato corrispondente ai desideri e alle necessità dei consumatori.

La ricerca suddivide i media in pubblicità tradizionale, passaparola, Internet e mobile: è emerso che la conoscenza di un nuovo prodotto avviene all’interno del negozio che lo promuove, ma la vera valutazione riguardo a un eventuale acquisto avviene a casa. ..

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento