C'è un treno puntuale verso EXPO 2015 ed è il consorzio Orgoglio Bresciano di cui fa parte il Gruppo Palazzoli, che partecipa anche con i sistemi di illuminazione per esterni STRAL: come da progetto, firmato il 23 dicembre 2014, il cantiere del consorzio aperto il 9 gennaio 2015, è vicino alla meta.
L'Albero come si sa è una torre d'acciaio e legno del diametro di 2,5 metri e alta 35 metri poggiata su una base del diametro di 10 metri, che “nasce” da un lago artificiale, alimentato dal canale Villoresi, circondato da alberi e spalti per gli spettatori, in quella che è stata chiamata “Lake Arena”, il più grande spazio espositivo all'aperto presente a EXPO. Nel lago saranno installati 3 video-wall, dove saranno proiettati i loghi delle aziende consorziate.
Ecco in dettaglio come STRAL illuminerà il simbolo di EXPO 2015, l'Albero progettato da Balich, sul quale non a caso accanto alla bandiera italiana, sul punto più alto di tutta l'Esposizione universale, sventola quella bianca e azzurra della 'Leonessa d'Italia':
- Corridoio d’accesso
28 prodotti segna passo a led Starlight (6 fasci luminosi, temperatura colore sorgente luminosa 3000°k, potenza nominale 3W).
- Perimetro della piattaforma
22 proiettori a incasso a terra a led Olympiad 180 (temperatura colore sorgente luminosa 3000 K, apertura fascio 25°, potenza nominale 6w).
- Struttura verticale
tutta la lunghezza dell'albero sarà punteggiata di luci d'accento STRAL 110 Game: si utilizzeranno 10/12 prodotti per ogni piano, posti sul tronco dell’albero. Sulla chioma segnaleranno gli spigoli dei rombi con un effetto estetico importante nelle ore notturne. (Temperatura colore sorgente luminosa 4000°k, apertura fascio luminoso 10°, potenza nominale 4W, Alimentatore remoto).
- Piano terra dell'albero
i 8 apparecchi di illuminazione MOON LED 270 a soffitto, a 4 mt da terra (temperatura colore sorgente luminosa 4000°K, potenza nominale 32