In tale scenario SICUREZZA si conferma punto di riferimento del mercato: sono già numerosi i market leader presenti, mentre cresce l’impegno all’internazionalizzazione, con 150 top buyer invitati dai maggiori mercati.
Secondo le stime di ANIE-SICUREZZA, tra i comparti del settore cresce maggiormente laVideosorveglianza, con un incremento su base annua vicino al 10%, ma dà ottimi segnali anche il segmento Antintrusione con un incremento vicino al 7%, nel confronto annuo. Più contenuta rispetto alla media del comparto la crescita del segmentoAntincendio, vicina al 2% annuo.
In questo scenario, SICUREZZA 2015 dimostra che il suo format incontra le esigenze delle aziende: lo testimoniano le adesioni a sei mesi dalla manifestazione, cin già più del 60% della superficie espositiva disponibile occupata. SICUREZZA 2015 punterà sulla rappresentatività dell’offerta, sulla valorizzazione delle soluzioni oggi disponibili, ma anche sull’attenzione all’evoluzione del mercato, con affondi su tematiche apparentemente più trasversali come l’Internet of Things e la Cyber Security.
Poiché l’export resta un segmento di business importante per tutto il settore – gli stessi dati ANIE Sicurezza lo confermano – saranno 150 i top buyer invitati a SICUREZZA, tutti altamente profilati e provenienti dalle aree geografiche più interessanti: il 50% in più dell’edizione precedente.