Innovazione, automazione e Industrie 4.0 ingredienti del successo di SPS Italia 2015

 

I numeri della quinta edizione confermano la manifestazione come la più grande e completa piattaforma di prodotti e soluzioni di automazione in Italia 608 espositori (+4% sul 2014) 51.800 mq (+8% sul 2014) 23.454 visitatori (+11% sul 2014)

Non solo dati e numeri ma anche fatti e percezioni: l’ottimo risultato di SPS Italia, fiera di riferimento per il settore dell’automazione industriale in Italia, è un importante segnale di ripresa.

I numeri confermano la prima impressione degli espositori, dal primo giorno soddisfatti dall’affluenza e dalla qualità dei visitatori; significativo e senza precedenti l’incremento del numero di End User in fiera.

La manifestazione è stata il palcoscenico ideale per presentare le ultime novità in termini di prodotti e soluzioni tecnologiche nei padiglioni espositivi e in termini di case history applicative durante le Tavole Rotonde, i convegni e i workshop, che sempre di più catturano l’interesse dei partecipanti.

In occasione dell’apertura è stato presentato, in anteprima, l‘Osservatorio Tecnico-Economico di ANIE Automazione da Giuliano Busetto, presidente dell’Associazione. Il documento divulgato testimonia l’andamento positivo del comparto nel corso dell’anno 2014, chiuso con un incremento del mercato e del fatturato delle aziende associate del 5%.

Una nota di approfondimento dello studio è dedicata al Software Industriale, tema molto caro anche a SPS Italia, che riconosce l’importanza e il ruolo fondamentale che il software rappresenta per rispondere alle necessità di una sempre maggiore digitalizzazione d’impresa nell’ottica di Industrie 4.0.

Nei tre giorni di manifestazione è stato del tutto naturale affrontare il tema della fabbrica digitale con i maggiori esperti della quarta rivoluzione industriale di cui la fiera è ambasciatrice in Italia.

L’evoluzione del progetto nato in Germania è ormai realtà e a SPS Italia si vede, si tocca e si vive. Portatrice e incubatrice di innovazioni, SPS Italia pone solide basi per la competitività presente e futura del Made in Italy, nella quale l’automazione gioca il fondamentale ruolo di consentire una produzione sempre più efficiente, flessibile, innovativa e sostenibile.

Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia “Siamo molto soddisfatti della fiera e orgogliosi della fedeltà dei nostri espositori, che considerano questo appuntamento come l’occasione per presentare le loro migliori produzioni e per dibattere i temi più attuali del comparto. SPS Italia è da cinque anni la ricorrenza annuale che favorisce il successo dell’industria Italiana.”

Maggiorni informazioni QUI

 

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento