Progetto Clima di Carrefour

 

L’azienda fa parte del gruppo SCAME di Parre, Bergamo, attivo nella produzione di componenti e sistemi per impianti elettrici e sistemi di ricarica per auto e veicoli elettrici, ed è tra le aziende italiane selezionate tra 651 fornitori Carrefour che si sono distinti per importanti progetti di sostenibilità ambientale e che concorrono per avere la possibilità di partecipare il 19 e il 20 novembre 2015 all’incontro con la direzione generale di Carrefour.

Carrefour, nell’ambito della “Grande Sfida dei Fornitori per il Clima”, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela dell’Ambiente e del Mare, ha dato la possibilità alle aziende fornitrici di presentare progetti, investimenti e innovazioni a livello di sostenibilità ambientale. Fedabo, società leader nella consulenza per l’energia, ha approfonditamente vagliato l’efficacia e la portata innovativa dei progetti in rapporto ai settori di appartenenza e ha stilato una classifica delle 7 aziende più virtuose. 

Il vincitore assoluto, valutato da una giuria di esperti il prossimo 14 ottobre a Milano, volerà a Parigi per partecipare all’incontro con la direzione generale di Carrefour che si terrà nella capitale francese il 19 e 20 novembre 2015.

Il gruppo SCAME di Parre – Bergamo – dal 2003 ha ottenuto la Certificazione ISO 14001, nel 2007 ha installato il primo impianto fotovoltaico a cui hanno fatto seguito altri due impianti per un totale di 300 kW installati. L’azienda inoltre, utilizza veicoli aziendali elettrici e ha installato stazioni di ricarica presso le proprie sedi aziendali.

 

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento