Nuova Collaborazione tra MCE, Federazione ANIE e ANIE Rinnovabili

Elettrico News

Fervono i lavori per l�organizzazione della prossima edizione di MCE � MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, in calendario dal 15 al 18 marzo 2016 in Fiera Milano, e fioccano le novit�. A partire dalla nuova partnership con ANIE, una delle maggiori organizzazioni di Confindustria, con 1.200 aziende associate, che con sue 13 associazioni rappresenta l�industria elettronica ed elettrotecnica italiana (55 miliardi di euro di fatturato aggregato e 410.000 addetti). La Federazione confindustriale raggruppa le aziende che producono le tecnologie e i sistemi pi� avanzati per smart building, smart grid e smart city. Particolarmente significativa la partnership con ANIE RINNOVABILI, l�associazione che in ANIE riunisce le principali aziende operanti in Italia nel comparto dell�energia da fonti rinnovabili che avranno un ruolo sempre pi� significativo nel panorama energetico ed economico nazionale e internazionale.�

L'intesa nasce dal reciproco interesse a valorizzare le eccellenze italiane del settore e rafforzare la loro competitivit� tecnologica e trova, nell�appuntamento biennale con MCE � MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT (oltre 1.400 aziende ad oggi gi� confermate e oltre 155,000 operatori professionali qualificati attesi) il partner ideale per mettere in mostra un comparto industriale determinante per l�economia del nostro paese. Pi� in particolare, la nuova collaborazione ha l�obiettivo di creare una sinergia comune per sviluppare e promuovere all�interno di MCE l�area �THAT�S SMART�, dedicata alle tecnologie elettriche e alla loro integrazione con tutti gli impianti dell'edificio.�

THAT�S SMART, alla sua seconda edizione, sar�, infatti, un� area espositiva dove vedere i sistemi e prodotti pi� innovativi in materia di: Home & Building Automation, Smart metering, Electric Mobility eEEnergie rinnovabili elettriche, con l�obiettivo di evidenziare l�importanza dell�integrazione fra tutti gli impianti di un edificio per ottimizzare le prestazioni energetiche globali e riuscire ad avere un�interconnessione con il quartiere, la citt� e il territorio.�

THAT�S SMART sar� anche un momento congressuale, grazie ad un ricco programma di workshop, organizzati con il supporto di uno speciale Comitato Scientifico, costituito dalle pi� importanti associazioni di settore, al quale si andr� ad aggiungere il supporto di ANIE, che contribuir� a individuare le tematiche tecniche, normative e di mercato dedicate ai quattro cluster al centro di THAT�S SMART 2016.

THAT�S SMART offrir� quindi ai visitatori una vetrina speciale - complementare al tradizionale panorama espositivo di MCE - per far comprendere al meglio come un�intelligente integrazione degli impianti, grazie all�uso di tecnologie innovative, sia in grado di migliorare la gestione dei flussi e dei consumi energetici per ridurre i costi operativi degli edifici, aumentare il valore degli immobili e, al tempo stesso, promuovere uno sviluppo urbanistico intelligente capace di migliorare la qualit� della vita.

La nuova collaborazione fra MCE e ANIE rientra fra le numerose iniziative in via di definizione che andranno ad arricchire l�edizione 2016 di MCE per rispondere al meglio alle necessit� delle aziende e degli operatori del settore.

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento