Promozione della cultura della luce

Nell’ambito della collaborazione strategica avviata con la firma del Memorandum of Understanding tra le due Associazioni, AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) e ASSIL (Associazione Nazionale Produttori Illuminazione, federata ANIE Confindustria), hanno presentato “Formazione in Luce”, un progetto didattico congiunto nato con l’obiettivo di promuovere la cultura della luce negli operatori della filiera dell’illuminazione. Come spiega Massimiliano Guzzini, Presidente di ASSIL: «Il motore dello sviluppo e dell’internazionalizzazione è l’innovazione, che nasce e si diffonde solo dove c’è cultura. Per questo sono fondamentali la formazione, l’attivazione di reti di conoscenza e la capacità di fare sinergie. Grazie alle competenze tecniche, tecnologiche e normative di ASSIL e all’esperienza di AIDI nella formazione e nello sviluppo delle applicazioni della luce, sarà possibile creare e promuovere un ecosistema culturalmente avanzato, in sintonia con le vivaci dinamiche di un settore estremamente legato alla tecnologia, pertanto in costante, rapida evoluzione». “Formazione in Luce” rappresenta solo il primo passo della collaborazione tra le due Associazioni. ASSIL e AIDI intendono, infatti, intraprendere ulteriori attività sinergiche: progetti culturali che, oltre ai corsi, porteranno sia alla realizzazione di articoli, eventi e convegni congiunti e progetti tecnico/legali con l’obiettivo di sviluppare, armonizzare e semplificare la legislazione e la normativa di settore vigente, sia all’allargamento della rappresentatività.

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento