Cresce in Germania il mercato dei sistemi di accumulo

Il mercato dei sistemi di accumulo cresce rapidamente in Germania, guidato dal Gruppo Sonnen. Come emerge dai dati di una recente indagine condotta dall’Istituto tedesco di Ricerca di Bonn EuPD Research Sustainable Management, ammonta, infatti, a 25.000 il numero di unità vendute nel 2016, un incremento dell’ordine del 40% dovuto sia all’aumento dell’offerta da parte di produttori locali e stranieri, sia dalla presenza di prezzi sempre più accessibili. In particolare, nei primi sei mesi dell’anno in corso, sono state circa 60 le aziende che hanno offerto soluzioni di accumulo di energia agli utilizzatori finali in Germania, mentre, complessivamente, nello stesso periodo, sono stati venduti oltre 12.700 impianti di accumulo di energia solare. Tra queste, l’analisi rivela come al vertice si posizioni il Gruppo Sonnen che nel primo semestre 2016 è risultato il principale fornitore di batterie per energia solare, con circa 3.300 impianti venduti e una quota di mercato del 27%, risultato, per altro, confermato dall’andamento commerciale registrato dal Gruppo su altri mercati in crescita, come quello statunitense e australiano, sui quali vanta un’ottima posizione con quote, rispettivamente, del 17 e del 13%. Complessivamente, in riferimento al primo semestre 2016, in Europa, Stati Uniti e Australia, Sonnen detiene una quota di mercato aggregata del 23%: una posizione che ha avuto un’ulteriore conferma nel mese di novembre, nel quale l’azienda ha raggiunto un nuovo record, consegnando oltre 1.100 “sonnenBatterie” e superando, così, la soglia delle 1.000 batterie spedite in un mese, con la domanda più consistente proveniente dal mercato tedesco, seguito da Italia e Stati Uniti.

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento