In Evidenza

Un’illuminazione efficiente che integra estetica e funzionalità

Per un’illuminazione efficiente delle facciate, dei viali e del parco della storica villa Liebieghaus di Francoforte, l’artista austriaca Siegrun Appelt ha progettato un nuovo sistema d’illuminazione che unisce sensibilità estetica e funzionalità grazie all’utilizzo anche dei moduli Supersystem outdoor di Zumtobel.

Il moderno progetto illuminotecnico invita i visitatori a confrontarsi con gli spazi: quando si arriva nel giardino bisogna, innanzi tutto, abituare gli occhi a un’intensità luminosa ridotta, perché qui la luce artificiale non vuole imporsi sulla luminosità circostante della città.

L’impiego della luce è finalizzato a scoprire il parco, a passeggiare e a sostare, guidando allo stesso tempo lo sguardo sulle peculiarità architettoniche dell’edificio e dello spazio verde.

«La disposizione degli elementi illuminanti e i giochi di luce e ombra cambiano mano a mano che ci si muove. Nuove immagini notturne del paesaggio, dell’architettura e dello spazio culturale prendono forma in funzione dell’angolazione», spiega Siegrun Appelt, che ha dato vita così a un progetto “Slow Light” (ovvero “luce lenta”), puntando a un atteggiamento di responsabilità e consapevolezza nei confronti della luce. “Slow Light” ricorre a sviluppi innovativi, come la tecnologia LED o i sistemi di comando più moderni, per sfruttare i potenziali offerti da un’illuminazione attenta alla sostenibilità e all’efficienza energetica, beneficiando anche della possibilità di «creare nuove forme estetiche, perché con meno luce emergono le qualità particolari di ciò che è immateriale, percepibile solo in virtù del fatto di ricevere un’illuminazione».

La tecnologia modulare di Supersystem outdoor – un sistema che può essere configurato con un qualsiasi numero di tubi LED, uniti in modo da formare un corpo illuminante – permette di concretizzare quest’idea anche negli spazi esterni.

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento