Filosofia e Management: La gestione d'impresa tra sostenibilità ambientale e responsabilità sociale

Giovedì 6 Giugno, alle ore 19, il MIP organizza una serata di riflessione sull'origine dell'economia liberalista-capitalista, sulla sua sostenibilità sociale ed ambientale e sulla responsabilità delle azioni del manager d’impresa, con il professor Carlo Sini.



L'analisi di Carlo Sini consente di riflettere sull’origine e sul significato di pratiche consolidatesi nell’esercizio dell’azione manageriale, proponendo spunti di riflessione in grado di arricchire gli strumenti interpretativi a disposizione del manager in un contesto di grande complessità ed incertezza quale quello in cui attualmente viviamo.

Carlo Sini, figura ormai rara di filosofo che invita a “fare” filosofia, ci guiderà alla ricerca delle radici dell'attuale sistema socio-economico e, così facendo, ci porterà a riflettere sul significato dei concetti di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale e di come la figura del manager debba oggi evolversi per adeguarsi alle sfide imposte dal mutato contesto in cui le nostre imprese competono.



L'analisi di Carlo Sini consente di riflettere sull'origine e sul significato di pratiche consolidatesi nell’esercizio dell’azione manageriale, proponendo spunti di riflessione in grado di arricchire gli strumenti interpretativi a disposizione del manager in un contesto di grande complessità ed incertezza quale quello in cui attualmente viviamo.  


Questa abilità di cogliere il sapore di un'epoca attraverso la filosofia si spiega attraverso l'esercizio quotidiano del pensare e del domandare, che si può riassumere nella filosofia dell'evento proposta da Carlo Sini. Un'occasione unica per riflettere da una prospettiva diversa sul ruolo del manager e sulla responsabilità sociale di cui oggi è investito, forse oggi più di sempre.

Introduce e modera il dibattito il professor Gianluca Spina, Presidente MIP.

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento