Un progetto tailor made per valorizzare l’unicità di un bene storico-culturale

Il progetto in pillole
 
Ingresso
Per l’ingresso sono stati utilizzati alcuni apparecchi decorativi della serie Murano Led. Si tratta di lampade in realizzate in vetro di Murano in cui vengono utilizzate lampadine a Led Leuci con attacco E27 e temperatura di colore di 2700K. 
 
Corridoi
Nelle zone di passaggio, che presentano controsoffitti con pannelli da 60x60cm, sono stati installati apparecchi a Led ZANTE POWER LED 20W perfettamente integrabili in questa tipologia di struttura.
 
Piano terra
Al piano terra si trovano diversi ambienti. 
 
Per la ludoteca sono stati utilizzati apparecchi lineari TRIM POWER LED CD da 2500mm con led con temperatura di colore correlata pari a 3000K: ogni singolo apparecchio ha potenza pari a 45W, un flusso luminoso emesso di 1600lm.
 
La biblioteca si sviluppa in due locali: uno al piano terra caratterizzato da volte in mattoni ed uno al primo piano con colonne sempre in laterizio e soffitti con strutture e travi in legno a vista. Per l'illuminazione di entrambe è stato utilizzato il prodotto TRON LED con potenza di 60W, led con temperatura di colore 4000K e flusso luminoso pari a 5600lm. I due locali prevedono, infatti, l'installazione di apparecchi a binario: per il piano terra i binari sono ancorati a plafone perpendicolari alle volte in mattone, mentre al primo piano gli stessi sono stati sospesi per un miglior illuminamento a terra e un’integrazione con i condotti metallici del sistema di riscaldamento. 
I binari si sono dimostrati particolarmente funzionali perché permettono di utilizzare anche apparecchi dedicati all'illuminazione di eventuali opere d'arte esposte nelle sale: ad oggi sono già stati montati apparecchi RETAIL con lampade LED 27W, 3000K e fascio con angolo di apertura di 30°. Il sistema può essere facilmente integrato con altre lampade nel momento in cui nei locali del mulino verranno programmati eventi espositivi di particolare importanza e rilevanza.
Nel locale biblioteca al primo piano, lungo le catene delle capriate, sono state stese delle linee luminose a Led FLEX LED OPALE con temperatura di colore di 3000K per illuminare il soffitto e le strutture in legno e valorizzare il materiale e le finiture.
 
Al primo piano è presente anche una grande sala per convegni e seminari in cui si è cercato di ridurre al minimo la presenza degli strutture illuminanti, così da rendere il contesto il più pulito possibile: tutta l'illuminazione è stata realizzata con apparecchi della serie SEGNO ETOILE con lampada VEGA 27W, 3000K. Sono state utilizzate lampade con aperture di fascio differenti a seconda dell'altezza di installazione per ottenere uniformità di illuminamento soprattutto sulle sedute del pubblico. La zona degli oratori è illuminata con gli stessi apparecchi ma con lampada opale per ridurre al minimo la luminanza delle sorgenti e non creare abbagliamento a chi parla verso la platea.
La parete alle spalle degli oratori, in mattoni a vista, è illuminata dal basso verso l'alto utilizzando TRIM LED POWER LED 45W 3000K con fascio 30° per enfatizzare con luce radente la texture del muro.
 
Infine per gli uffici sono stati utilizzati, al piano terra, apparecchi a parete - BOX LED 60, 4000K, 2500lm - che dirigono una parte del flusso luminoso verso le volte in mattone, mentre per quelli al primo piano sono stati installati sistemi lineari a LED, TRON LED 60W 4000K posizionati su binario.

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento