Anche per i pc e le linee dati è necessaria protezione dal caldo eccessivo e dai temporali estivi

APC by Schneider Electric mette in guardia a proposito delle problematiche più frequenti relative all’alimentazione elettrica nella stagione estiva: tra queste criticità ricordiamo le sovratensioni sulle linee dati, che possono rovinare o addirittura distruggere le apparecchiature informatiche installate in ambienti abitativi o aziendali.

Con l’arrivo della stagione estiva, è più frequente il rischio di interruzioni dell’alimentazione elettrica dovute a temporali e sovratensioni improvvise, e la maggior parte delle apparecchiature elettriche presenti nelle aziende e nelle abitazioni, essendo realizzate con tecnologie a circuiti integrati e microprocessori, è particolarmente sensibile alle sovratensioni. Per questo motivo è utile mettere in funzione soluzioni adatte alla protezione di computer e relative periferiche, reti di computer e dati (ad esempio le LAN), apparecchiature di telecomunicazione, ma anche apparecchi radio, televisori, impianti TV satellitari, registratori di cassa elettronici, fotocopiatrici, fax, ecc.

Alcuni dei danni più consistenti possono essere causati dalla sovratensione di un fulmine che si scarica a terra. Il fulmine è circondato da un campo magnetico ad altissima intensità. Così come il campo magnetico generato da un conduttore può indurre sovratensioni in un conduttore adiacente, il campo magnetico generato da un fulmine può trasferire energia a una linea di alimentazione esterna senza investire direttamente la linea stessa. Inoltre, cosa più importante, se un fulmine colpisce un punto abbastanza vicino a un impianto può indurre sovratensioni sulle linee dati interne investite dal suo campo magnetico. Queste sovratensioni possono alterare i dati in corso di trasferimento su queste linee, o provocare danni alle apparecchiature collegate. Il 90% delle apparecchiature sono sensibili alle sovratensioni; si calcola un valore medio del danno di 3.650 € se le apparecchiature colpite sono tutte quelle normalmente presenti in una casa.


I fulmini sono una delle cause principali di danni e rottura di apparecchiature elettriche ed elettroniche in abitazioni, impianti industriali ed edifici commerciali, come confermano le statistiche delle compagnie di assicurazione e degli operatori di telecomunicazioni.

Se non lo si ha ancora fatto, è utile dotarsi di una presa filtrata, che protegge e filtra sbalzi di tensione, sovraccarichi, che possono danneggiare seriamente le apparecchiature e di un UPS (Uninterruttible Power Supply), che garantisce alimentazione tramite batteria di emergenza. Un UPS adeguato permette di salvare il proprio lavoro, mantenere router e modem domestici connessi in rete anche in assenza di corrente, chiudere correttamente applicazioni e servizi in uso; il filtro protegge dai fulmini, ma anche dalle variazioni meno percettibili della qualità dell’energia elettrica che, a lungo andare, possono abbreviare la vita delle macchine.

Molti prodotti sul mercato uniscono le due funzioni UPS e presa filtrata in un'unica soluzione, e rappresentano oggi la scelta più rapida e pratica.

APC by Schneider Electric, oggi divisione informatica dello specialista della gestione dell’energia Schneider Electric, ha fatto il suo ingresso nel mercato degli UPS poco meno di trent’anni fa (nel 1984) e la sua esperienza nel settore permette di offrire consigli e indicazioni utili per proteggere il proprio “mondo” informatico.

Fra i prodotti consigliati per l’utenza domestic /home office vi sono:

LA FAMIGLIA BACK-UPS: garantisce la protezione dell'alimentazione di reti wireless, computer, console per videogiochi e altri apparati elettronici a casa o in azienda. I dispositivi forniscono alimentazione di emergenza a batteria nel corso di interruzioni dell'alimentazione e di pericolose oscillazioni della tensione e protezione contro dannose sovratensioni e picchi di tensione. Sono disponibili in configurazioni tower o a pavimento e, unitamente a una serie di funzionalità standard, sono la scelta ideale per proteggere i dati e per essere sempre connessi. La potenza va da 325 VA a 700 VA e sono disponibili anche modelli con prese filtrate incorporate e con funzionalità di risparmio energetico.

LA FAMIGLIA BACK-UPS PRO garantisce la protezione dell'alimentazione di sistemi informatici ad alte prestazioni, router/modem, apparati di storage esterni, console per videogiochi e altri apparati elettronici a casa o in ufficio. I dispositivi garantiscono un tempo di autonomia prolungato grazie all'alimentazione di emergenza a batteria in occasione di interruzioni di alimentazione e stabilizzano le pericolose oscillazioni di tensione. Forniscono protezione contro dannose sovratensioni e picchi di tensione e consentono l'uso di software di gestione per poter trarre il massimo vantaggio dall'unità. Tra le funzionalità più avanzate di questa famiglia figurano la regolazione automatica della tensione (AVR), un display LCD e funzioni di risparmio energetico che riducono l'impiego di elettricità. Unitamente alle altre funzionalità standard della famiglia Back-UPS Pro, rappresentano la scelta ideale per proteggere i dati e garantire la disponibilità dei sistemi. Sono disponibili con potenza da 500 a 1500 VA

Con funzionalità variabili in base al modello di Back UPS e sistema operativo utilizzato, il software PowerChute Personal Edition  effettua l'arresto automatico dei sistemi in caso di interruzione prolungata dell'energia elettrica, ed evita la potenziale corruzione dei dati. Gli utenti hanno anche la possibilità di personalizzare le impostazioni di PowerChute in base alle proprie esigenze specifiche. Le informazioni relative ai costi energetici e alle emissioni di CO2 forniscono un quadro più preciso dei consumi energetici degli apparati protetti, mentre i piani energetici favoriscono risparmi sui costi.

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento