Dal 19 al 21 settembre, in occasione della sesta edizione di Klimaenergy, Fiera Bolzano e Tis Innovation Park rinnovano l'appuntamento con le escursioni enertour ai più recenti impianti attivi a fonte rinnovabile dell'Alto Adige. Le visite tecniche guidate sono una dimostrazione della lunga esperienza nel settore energetico di questa Provincia che, con risorse locali e rinnovabili, copre il 56% del fabbisogno termico ed elettrico dei suoi 500.000 abitanti.
Il primo degli enertour in programma riguarda il sistema energetico del Comune di Bolzano, che si pone l'obiettivo di ridurre all'80% le emissioni di CO2 - da 10 a 2 tonnellate/anno per abitante - entro il 2030. Il tour prevede anche una visita all'innovativo impianto per la produzione di idrogeno gestito dall'Istituto per Innovazioni Tecnologiche di Bolzano (IIT). L'impianto H2 Sudtirolo è in grado di sostituire circa 525.000 litri di benzina o 440.000 litri di diesel con un risparmio fino a circa 1.200 tonnellate di emissioni di CO2 all'anno.
Il programma include anche la visita a due impianti di gassificazione del legno di piccola e media taglia. Il primo, messo in funzione nel 2010, serve il maso "Stuberhof" di Rifiano e fornisce energia termica utilizzata anche per l'essicazione di 10.000 metri cubi di cippato all'anno, mentre l'energia elettrica viene immessa nella rete nazionale. L'impianto di gassificazione di media taglia, attivo dal 2012, è abbinato al riscaldamento di un grande negozio (OBI), ad un piccolo impianto ORC (40 kWe) e a una piccola macchina frigorifera ad assorbimento.