La Commissione Europea e lo stato di salute del fotovoltaico

Lo stato di salute dell'installazione di pannelli fotovoltaici nel Vecchio Continente è stato fotografato da un rapporto divulgato dalla Commissione Europea. I dati parlano di un calo di investimenti nell'energia solare pari al 9% tra il 2011 e il 2012, ma portano all'attenzione del'utenza anche dei punti di estrema positività.

Uno in particolare riguarda il nostro Paese che, pur nella contingenza della crisi finanziaria e di non indifferenti criticità normative, risulta in seconda posizione dopo la Germania per numero di celle installate, con 3,5 GW installati in più nel 2012 rispetto al 2011.

Il rapporto ha fotografato anche la quantità di energia elettrica coperta da fonti fotovoltaiche, che è risultata pari al 7,3% nei primi sette mesi del 2013. 

Questi dati possono essere un punto di partenza incoraggiante, ma per avere un quadro più completo sarà necessario attendere i prossimi mesi e gli effetti applicativi di testi come il DL Fare bis, che mette molto al centro le politiche di prezzo nella filiera del fotovoltaico.

 

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento