La sesta edizione di MADE expo si è chiusa con dei risultati molto positivi sia dal punto di vista delle presenze, sia da quello delle visite istituzionali (sono intervenuti,tra gli altri, Maurizio Lupo, Luigi Casero, Marco Flavio Cirillo, Ermete Realacci, Antonio Tajani, Massimo Sessa): si tratta dell’ultimo appuntamento con questa fiera prima del grande ritorno del 2015, in concomitanza con l’Expo milanese.
Sono state 1432 le imprese che durante i giorni della manifestazione hanno presentato i propri prodotti e che, nel contesto dell’IBL (International Business Lounge), hanno sviluppato accordi rilevanti per il futuro dell’edilizia.
Interessante è stato anche lo spazio di aggiornamento, dove, nel corso di più di 200 appuntamenti di diverso livello, sono stati toccati i temi della sostenibilità e dell’efficienza energetica, declinati soprattutto nei comparti dell’involucro e dell’integrazione degli impianti. Sono stati al centro di momenti di approfondimento anche il mondo dell’interior design e del contract, la riqualificazione urbana, la tutela e manutenzione del territorio e delle infrastrutture, la sicurezza degli edifici e dei cantieri.
Tra le novità di quest’anno è da segnalare lo spazio MADE4CERAMICS - Ceramica Terra Cultura, un’area mostra/laboratorio dedicata all’intera filiera ceramica che ha presentato le migliori soluzioni per l’edilizia e l’architettura.