Da RS Components le soluzioni a infrarossi Raspberry Pi Foundation per la visione notturna

RS Components, marchio commerciale di Electrocomponents plc (LSE:ECM) attivo nella distribuzione via catalogo e web di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato la disponibilità di nuove soluzioni per la visione notturna sviluppate da Raspberry Pi Foundation.  
Il modulo per scattare fotografie all’infrarosso Pi NoIR è una variante del Camera Module Raspberry Pi funzionante nel campo del visibile, che RS commercializza già dalla fine del 2012. Il Camera Module all’infrarosso ha lo stesso sensore di immagine del suo predecessore, modificato per estendere lo spettro del raggio.
Sviluppato per realizzare applicazioni che richiedono il controllo visivo notturno (per esempio la telesorveglianza, l'osservazione astronomica e lo studio del comportamento degli animali nelle ore di buio), il Camera Module Pi NoIR può scattare foto con un risoluzione di 2592 x 1944 pixel. Il modulo, che ha dimensioni di soli 25 x 20 x 9 mm, può anche effettuare riprese video HD in formato 1080p a 30 fps, dando la possibilità agli utilizzatori delle schede Raspberry Pi Model A e B di realizzare applicazioni video. Esso si innesta sul connettore CSI attualmente non utilizzato su Raspberry Pi, e si controlla tramite il bus I²C. 
Per utilizzare il modulo Pi NoIR servono un Raspberry Pi, una scheda di memoria SD con installato il sistema operativo, un pacco di batterie o un alimentatore. Altri utili accessori opzionali sono una lampada a infrarossi, un cavalletto per il Camera Module Raspberry Pi e i cavi di collegamento per le interfacce HDMI, VGA e Ethernet.  
Tutti i componenti sono disponibili da RS e possono essere ordinati in qualunque momento attraverso il sito ufficiale con consegna in 24/48 ore.
 
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale di RS Components

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento