Si terrà martedì 3 dicembre, presso la sede milanese del CEI in via Saccardo 9, la prima edizione del corso di formazione dedicato alla protezione contro i fulmini degli impianti fotovoltaici.
Il corso è stato messo a punto dopo la pubblicazione (avvenuta a luglio) della normativa specifica per la protezione dai fulmini di questo tipo di impianti (Guida CEI 81-28) e in risposta ai conseguenti dubbi sollevati da progettisti e installatori, con particolare riferimento alla protezione del generatore e dei componenti contro le sovratensioni di origine atmosferica.
Gli impianti fotovoltaici considerati sono quelli connessi alla rete elettrica del distributore, installati sia su edifici (in copertura, su facciata, parapetti, frangisole ecc.) sia su serre, pergole, tettoie, pensiline, barriere acustiche e strutture temporanee.
Il corso durerà un’intera giornata, e fornirà indicazioni sulla legislazione e normativa tecnica applicabile, sui sistemi e le apparecchiature da proteggere, i principi della valutazione del rischio ai sensi della Norma CEI EN 62305, la protezione di un impianto fotovoltaico su tetto e la protezione di un impianto fotovoltaico a terra, la scelta ed installazione di limitatori di sovratensione SPD, fino ad alcuni esempi pratici di calcolo.
Il prezzo base è di 290€ (iva esclusa), mentre le quote per i soci aderenti e i soci effettivi CEI sono rispettivamente di 261 e 275€.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni è possibile visionare il sito ufficiale
CEI.